top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

Curriculum Vitae

Tipo di progetto

Curriculum

CURRICULUM
Maria Teresa Pizzulli ha conseguito il diploma accademico in Pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “ER Duni” di Matera, sotto la guida del M° Maurizio Matarrese. Ha studiato a Roma con la pianista Constance Channon Douglas della Juilliard School of Music (USA) e ha frequentato corsi di perfezionamento con illustri maestri, tra cui: M° Nicola Frisardi (Mozarteum Salisburgo), M° Aldo Ciccolini (Francia), M° Piero Rattalino (Italia), M° Aquiles Delle Vigne (Bruxelles). Attualmente è titolare della cattedra di Pratica e Lettura Pianistica presso il Conservatorio “G.Verdi” di Torino. In passato ha insegnato presso il Conservatorio “ER Duni” di Matera e ha ricoperto l'incarico di docente a contratto per il Laboratorio di Metodologia dell'Educazione Musicale presso l'Università di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione. Nel maggio 2005 è stata presidente di giuria al I Premio Musicale Moncenisio (TO) e nel 2024 ha presieduto la commissione per il reclutamento di docenti della I fascia nei Conservatori di Musica COTP/03 – Pratica e Lettura Pianistica del Conservatorio “G.Verdi” di Torino.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in concorsi pianistici nazionali, tra cui:
• 1º premio assoluto in duo al Concorso Nazionale “Giovani Promesse” - Taranto (1990)
• 2º premio in trio al Concorso Nazionale “Suona con noi” - Pesaro (1989)
• 3º premio al Concorso Pianistico Nazionale “Città di Roma” (1986)
• Unica vincitrice al Concorso Pianistico Nazionale “M.Kolbe” - Barra (NA) (1985)
• Vincitrice dell'audizione per Pianista dell'Orchestra Femminile Europea “Clara Wieck” - Milano (1993)
Ha lavorato come pianista accompagnatrice presso il Conservatorio di Matera per le classi di strumento e direzione d'orchestra. Inoltre, ha vinto il bando come pianista accompagnatrice presso l'Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'Aosta.
Ha collaborato con:
• L' Orchestra del Conservatorio “ER Duni” di Matera
• Il Matera 2.0 Barocco Ensemble
• L' Orchestra Echo, con cui ha promosso la Musica Cristiana Contemporanea, ambito nel quale è autrice di testi e musiche.
A soli 16 anni ha scritto la sua prima canzone, che ha dato il titolo alla MC “Dove andrò”, registrata allo Studio SPAV di Roma nel 1985. Laureata cum laude in Scienze Bibliche e Teologiche (indirizzo Teologia Pratica) con una tesi sull’Abuso religioso presso la Facoltà Valdese. Ha scritto i saggi: “Abuso spirituale: da Jonestown al massacro di Shakaola” vol.79:4 – 2024 Protestantesimo- Rivista della Facoltà Valdese di Teologia, “Fede, credenze religiose e abuso spirituale” all’interno del quaderno CeSAP “Gli abusi della Manipolazione” edizione CSA (Cultura Scienze Arte) “Musica e Shoah”, incluso nel libro multidisciplinare Sguardi sulla Shoah, a cura di Simone Fappanni per “Progetto Flumen Artis71”. Collabora con il trimestrale “Protestantesimo” e alcune riviste, tra cui: “Riforma” e “Impegno”. Ha pubblicato il libro "Compositrici tra vita, arte e spiritualità. Musica sacra ritrovata" , con allegato il CD Compositrici: Musica sacra ritrovata , edito da Magister. 👉Edizioni Magister
Ha ideato e realizzato per due anni consecutivi (2016 e 2017) il progetto “Mi fai fare musica” , a favore di bambini e ragazzi in situazioni di disagio, in collaborazione con l' OPM Battista e l'associazione YWCA-UCDG ONLUS. Membro del Direttivo CeSAP (Centro Studi di Abusi Psicologici) e del Consiglio del Ministero Musicale dell’UCEBI. È fondatrice di Officine d'Arte APS. Sostenitrice dell' Attivismo Pedagogico e della Didattica Breve, ha scritto il libro “Il Solfeggio?… Un gioco da ragazzi!”, edito da Sinfonica. 👉Edizioni Sinfonica
Ha ottenuto importanti riconoscimenti per le sue romanze su testi della poetessa Grazia Valente , tra cui:
• 4º premio con Le parole al IV Premio Internazionale Dostoevskij (2023)
• 4º premio con Il poeta al 7º Premio Internazionale Salvatore Quasimodo (2022)
• 5º premio con Poesia al 6º Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo (2022)
• Menzioni di merito per le romanze: “Altra Musa non ho” al 3° Premio Internazionale Maria Cumani 2019, “Mi mancano i miei versi” al 5° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo 2020, “Quanti canti ho bruciato nel fuoco degli addii” al 6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo 2021, “Quando sarò liberata” al 5° Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo 2021, “Soffia più forte venticello di Aprile” al II Premio Internazionale Dostoevskij 2021.
Ha inciso:
• 2022 – Brahms' Circle (doppio CD in duo pianistico con Simona Coco) 👉 Da Vinci Edition
• 2013 – “Women composers from 700 to the present day” (con la violinista Carmela Pizzulli) 👉 Edizioni Sinfonica
Suona da solista, in duo e in ensemble, ricevendo larghi consensi di pubblico.
Contatti

https://www.pizzullimt.com/
maria.teresa.pizzulli@conservatoriotorino.eu

Esperienza lavorativa

- dal 2022 ad oggi CONSERVATORIO DI MUSICA “G.Verdi” – TORINO AFAM (ACCADEMIA DI ALTA FORMAZIONE MUSICALE) Docente a tempo indeterminato di pratica e lettura pianistica COTP03

- dal 2011 al 2022 CONSERVATORIO DI MUSICA “E.R.DUNI” – MATERA AFAM (ACCADEMIA DI ALTA FORMAZIONE MUSICALE) Docente a tempo indeterminato di pratica e lettura pianistica COTP03

- Pianista accompagnatore classi di strumento, gruppi da camera e pianista classe di direzione di orchestra (2017- 2020)

- Aprile – maggio 2017 Università di Torino
Facoltà di scienze della Formazione. Docente a contratto - Metodologia dell’educazione musicale (Laboratori)

- dal 1993 al 2011 Scuole Medie ad indirizzo musicale di Puglia ( Sava-Grottaglie-Taranto-Massafra-Martina Franca ) e Piemonte ( Susa –Bussoleno)
Scuola secondaria di I grado

Corsi di Perfezionamento Pianistico

- CASTEL DEL MONTE M° Nicola Frisardi (SALISBURGO) 1987 - 1989
- ROMA M° Aldo Ciccolini (PARIGI) gennaio - dicembre 1991)
- PESCARA M° Piero Rattalino (MILANO) gennaio - novembre 1992
- TARANTO M° Aquiles delle Vigne (BRUXELLS) settembre 1996
- ROMA M° Constance Channon Douglas Juillard School of Music (USA) 1993

Corsi di didattica musicale

- TARANTO Attestato Seminario di Didattica Pianistica ”ALFRED BASIC PIANO”- 8/10/97

ABILITAZIONI

- Pianoforte Complementare-Concorso a cattedre per Titoli ed Esami D.M.18/7/90(Conservatorio) – 34 ° posto in graduatoria nazionale
- Concorso Riservato Strumento Musicale O.M. n.202 - 6/8/99 AJ 77 PIANOFORTE( 13° posto in graduatoria provinciale – TARANTO)
- Educazione Musicale (A031/A032) – Concorso Riservato K03A O.M.33 TARANTO

Audizioni in orchestra

- Pianista Orchestra Femminile Europea “CLARA WIECK”- MILANO ( Selezione 1-9 maggio 1993) 5°classificata

Premi per l'attività artistica

- Premio Illustrissimo GINOSA (TA) 1993 Premio “Illustrissimo 93”
- Premio GINOSA (TA) 1995 Premio speciale per l’impegno Artistico
- Concorso Nazionale Teatro Scolastico CRISPIANO (TA) 1996 Diploma di Merito per l’educazione e la creatività
- Attestato di Merito per la valorizzazione e la divulgazione della cultura musicale GINOSA (TA) 2018
- Attestato di merito “La musica è donna” GINOSA (TA) 2018
- Indice di gradimento per la pianista Maria Teresa Pizzulli
- Lavalsusa 10 gennaio 2020 – SUSA (TO)
- Riconoscimento Diplomati eccellenti Tecnici Professionali (per i risultati conseguiti nell’apprendimento delle scienze e del fare) - Camera di Commercio TORINO 08/05/2022 a seguito di un Diploma di Maturità (Servizi Socio Sanitari) con esito 100/100 all' Istituto Professionale per la Sanità e l’Assistenza Sociale C.I. Giulio Torino

Corsi di perfezionamento post-universitario

- Attestato Corso di Perfezionamento Post - Universitario Annuale FOR.COM 1998 Roma (Teoria della Comunicazione: Elementi di Didattica )
- Attestato Corso di Perfezionamento Post - Universitario Annuale 1999 Bari (Pedagogia Interculturale)

Presidente di Commissione

- Concorso I Premio Musicale Moncenisio (TO) maggio 2005

- Bando per il reclutamento a tempo determinato di docenti di I fascia nei Conservatori di Musica COTP/03 – PRATICA E LETTURA PIANISTICA Conservatorio G. Verdi Torino https://www.conservatoriotorino.eu/news/bando-per-il-reclutamento-a-tempo-indeterminato-di-docenti-nei-conservatori-di-musica-cotp-03-pratica-e-lettura-pianistica-scadenza-27-9-2024/

- Rassegna "Women Composers: Ursula Caporali" ottobre 2025 Contursi Terme (SA)

Membro di Commissione

- Commissario esterno Esami di Pianoforte 3 ottobre 2024 Conservatorio di Musica "Luigi Canepa" di Sassari

- Bando per il reclutamento di Pianisti Accompagnatori Conservatorio G. Verdi Torino
https://www.conservatoriotorino.eu/news/bando-per-il-reclutamento-di-accompagnatori-al-pianoforte-scadenza-2-11-2024-ore-1700/

Pubblicazioni

- “Il Solfeggio ?… un gioco da ragazzi” (co-autrice Antonella Colangelo) edito da Edizione Sinfonica- BRUGHERIO (MI (II edizione)

- “ Musica e Shoah” all’interno del libro multidiciplinare “Sguardi sulla Shoah” a cura di Simone Fappanni per “progetto Flumen Artis71” - Cremona 2019

- “Compositrici tra vita, arte e spiritualità. Musica sacra ritrovata” con allegato il CD “Compositrici: Musica sacra ritrovata” edito da Magister

- “Fede, credenze religiose e abuso spirituale” all’interno del quaderno CeSAP “Gli abusi della Manipolazione” edizione CSA (Cultura Scienze Arte)

Online

- “Abuso Spirituale: da Jonestown al massacro nella foresta di Shakaola”, Tesi di laurea Facoltà Valdese Facoltà Valdese di Teologia 2022-2023, https://www.cesap.net/tesi

Citazioni Tesi di Laurea “Abuso spirituale …”

- https://retelabuso.org/2024/02/21/la-chiamano-religione-ma-e-bramosia-di-possesso/
- https://www.laportadivetro.com/post/l-editoriale-della-domenica-l-abuso-spirituale-dietro-il-dramma-di-altavilla
- https://riforma.it/2024/02/21/la-chiamano-religione-ma-e-bramosia-di-possesso/

Collaborazioni con articoli, saggi a riviste e siti online

- rivista della Facoltà Valdese, “Protestantesimo”
( “Abuso spirituale: da Jonestown al massacro di Shakaola” vol.79:4 – 2024 Protestantesimo Rivista della Facoltà Valdese di Teologia)
- rivista dell’YWCA (Young Women Christian Association) “Impegno”
- settimanale "Riforma"
- CeSAP (Centro di Studi Abusi Psicologici ):
“I tecnici della guarigione divina” https://www.cesap.net/post/i-tecnici-della-guarigione-divina-e-le-healing-rooms - “Il Covid 19 e la reazione del mondo religioso https://www.cesap.net/post/il-covid-19-e-la-reazione-del-mondo-religioso

Lezioni Concerto e Conferenze

- Facoltà Valdese Roma : Teologia della musica: alla scoperta delle compositrici di musica sacra
http://facoltavaldese.org/it/0_%E2%80%9CTeologia++della++musica:+alla+scoperta+delle++compositrici+di+musica+sacra%E2%80%9D

- Teatro Palladium Roma Tre: Le Musiciste. Sessione 2. La sfera del sacro: Alla scoperta delle compositrici di musica sacra https://apps.uniroma3.it/ateneo/memo/files/Programma_6b59ee59-808a-4257-8da6-65851f60e8ac.pd

- Biblioteca Conservatorio di Torino: Compositrici da scoprire www.conservatoriotorino.eu/wp-content/uploads/2024/02/2024-03_i_mercoledi_del_conservatorio_2023-2024_libretto.pdf https://www.facebook.com/photo/?fbid=10160069396921375&set=pcb.10160069397001375

- Lamezia Terme: Note musicali al femminile https://www.lametino.it/Ultimora/lamezia-donne-e-spiritualita-nella-storia-della-musica-nell-evento-note-musicali-al-femminile-dell-associazione-felice-mastroianni.html

- Grosseto: La musica al femminile -Concerto reading https://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/concerto-con-la-musica-al-femminile-28a35eb8

- Roma: SAFSOR-Scuola di Alta Formazione in Sociologia della Religione Istituto Luigi Sturzo, via delle Coppelle 35, Roma, 2-6 dicembre 2024 - 4 Dicembre 16,45 – 17,45 “Musica sacra al femminile”, Maria Teresa Pizzulli. Modera: Milena Gammaitoni
https://www.academia.edu/125905847/Scuola_di_Alta_Formazione_in_Sociologia_della_Religione_Roma_2_6_dicembre_2024_
https://www.facebook.com/photo/?fbid=10235538439231260&set=ecnf.1522928767

Organizzazione convegni, seminari e webinar sull’abuso psicologico e religioso

- 10 maggio 2019 Torino Palazzo Capris Convegno CeSAP https://archivio.micromega.net/quando-la-manipolazione-diventa-instrumentum-fidei/,
http://www.comune.torino.it/cittagora/altre-notizie/dalla-fede-alla-dipendenza.html/

- 30 novembre 2019 Conversano (BA) “Dialoghi sulla violenza” CeSAP E Chiesa Evangelica Battista https://www.bariconnessa.it/news/sociale/dialoghi-sulla-violenza-meeting-per-la-giornata-mondiale-contro-la-violenza-sulle-donne-sabato-30-novembre-a-conversano-bari/1164

- 6 novembre 2021 Mottola (TA) “No Guru” con Luigi Corvaglia https://www.corrieresalentino.it/2021/10/no-guru-le-sette-e-i-loro-difensori-lincontro-per-saperne-di-piu-su-un-mondo-insidioso-e-sotterraneo-che-agisce-anche-nel-salento/

- Online 26 marzo 2024 “Radicate rifioriamo” con l’Associazione delle Chiese Battiste di Puglia e Basilicata (ACEBPB) e il Movimento Femminile Evangelico Battista https://www.facebook.com/photo?fbid=10234170148217380&set=a.10202113197133638

- Online 19 giugno 2024 “L’abuso spirituale” con l’Associazione delle di Calabria e Sicilia (ABSC) e il Movimento Femminile Evangelico Battista
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=pfbid0RU54D722Fmba1GsibjfkSq95mCdn9y9UwnZpAsPumvVKqUFEvXqcaM5dAzToTcZql&id=100067322972831

- 11 luglio 2024 Online Rubrica Centro Studi sugli Abusi Psicologici Onlus "A tu per tu" con Patrizia Nicandro e Luigi Corvaglia. “Storie, controstorie e derive settarie all'interno dei risvegli pentecostali dall'inizio del '900 ad oggi "
https://www.youtube.com/watch?v=D1_wpWY5zGU

- 11 settembre 2024 Online Rubrica Centro Studi sugli Abusi Psicologici Onlus "A tu per tu" con Giuni Gianfranco e Roberto Cipriani "Religiosità tossica. Comprendere l'abuso spirituale" https://www.youtube.com/watch?v=gU35bnNBtVY
- 24 febbraio 2025 https://rbe.it/2025/02/24/abusi-in-ambito-spirituale-un-dramma-da-non-nascondere/?fbclid=IwY2xjawI0Z89leHRuA2FlbQIxMAABHd88ns02K5HzPTYLI9UV-eEDuVrgTBXBBYxDeEdVA5elHpmmDOTWtnAKog_aem_EgCPETa42rz3a7_mw3l8tg

Incisioni

- MC “Dove andrò’ Registrato allo STUDIO SPAV - ROMA 1985

- CD “La musica nel Folklore “- MAJA RECORDS-CRISPIANO (TA) trascrittrice e arrangiatrice presso S.M.S. “Pignatelli”- Grottaglie (TA) 2001

- CD “Women composers from 700 to the present day” Edizione Sinfonica - Brugherio (MI) 2013

- CD “Brahms’ Circle” in Duo Pianistico con Simona Coco pubblicato dalla Da Vinci

- CD “Compositrici: Musica sacra ritrovata” edito da Magister

Recensioni libro
"Compositrici tra vita, arte e spiritualità.Musica sacra ritrovata" Edizione Magister 2022

- Il musicofilo Alberto Brunero https://www.youtube.com/watch?v=E1F8oNDKnnw
#RECENSIONIMUSICOFILE-24: MUSICA E SPIRITUALITÀ

- Settimanale Riforma https://www.facebook.com/RiformaEcoDelleValliValdesi/posts/462908422501930/
https://riforma.it/it/articolo/2022/06/28/le-donne-che-composero-musica-lodare-dio

- Rivista Protestantesimo https://www.nev.it/nev/2022/04/07/musica-sacra-ritrovata-un-libro-sulle-compositrici-cristiane-ebree-e-mormone/

Progetto Vikipedia con le Compositrici del libro

- https://www.peacelink.it/scuola/a/50121.html

- https://it.vikidia.org/wiki/Vikidia:Scuole/Ragazzi_e_ragazze..._STEAM_insieme_3

- https://it.vikidia.org/wiki/Ildegarda_di_Bingen

Recensioni CD "Brahms’Circle" Da Vinci

- "Primo movimento" Rai Radio 3 https://www.raiplaysound.it/programmi/primomovimento

- James Harrington su Fanfare Magazine
https://fanfarearchive.com/bios/james-harrington.html

Interviste e video - interviste

- https://ilcuneo.wordpress.com/2018/08/23/i-volti-di-ginosa-maria-teresa-pizzulli/ I volti di Ginosa, Maria Teresa Pizzulli

- https://www.raiplay.it/video/2022/11/Musica-e-fede---Protestantesimo---27112022-4461ff35-8e96-432b-9ced-7be9b12c52d9.html Musica e fede ( puntata completa https://www.raiplay.it/video/2022/11/Protestantesimo-Do-Re-Mi-Fa-Prot-27112022-cecbaa90-4d63-436d-b047-9aa7c2ffb41a.html )

- https://www.youtube.com/watch?v=o9HbmVc5ESs Fede e Sfide EP06 | Maria Teresa Pizzulli, musicista. La sfida ad essere autentici

- https://www.youtube.com/watch?v=8MbgurVfo2A Maria Teresa Pizzulli in Voce delle Chiese - Live da Salone del Libro 2023 | 21 maggio

- https://www.youtube.com/watch?v=s7g15m7ldeY&t=32s Musiciste protestanti

- https://www.youtube.com/watch?v=1ccpjPPtI_8 Con Maria Teresa Pizzulli per parlare del libro "Compositrici tra vita, arte e spiritualità"

- https://www.youtube.com/watch?v=WHBamcXnrZQ Al Salone del libro di Torino "Compositrici"

- https://www.youtube.com/watch?v=D1_wpWY5zGU A Tu per Tu. Le interviste del CeSAP. Le derive settarie nel pentecostalismo

Interviste (radiofoniche)

-https://x.com/Radio1Rai/status/1759861469376614537
Quando è giorno - Maria Teresa Pizzulli

- https://hopemedia.it/donne-fdei-donne-in-rete-musica-sacra-al-femminile/
Donne FDEI, donne in rete: musica sacra “al femminile”

- https://rbe.it/2022/06/10/compositrici-tra-vita-arte-e-spiritualita/
Compositrici tra vita, arte e spiritualità

- https://www.youtube.com/watch?v=b7GR8dtZrQM&t=13s La Storia da non dimenticare | Con Maria Teresa Pizzulli

- https://www.spreaker.com/episode/verso-la-giornata-della-memoria-a-villar-pellice--52482603 "Verso la Giornata della Memoria” a Villar Pellice

- https://production.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/il-tempo-dello-spirito/Diventare-discepoli-una-chiamata-impegnativa--1878398.html Diventare discepoli: una chiamata impegnativa

- https://storielibere.fm/love-bombingep-04-gli-estremisti-pentecostali/
Love bombing Ep. 05 | Gli estremisti pentecostali

- https://x.com/Radio1Rai/status/1759861469376614537
Sulle derive settarie, intervista alla teologa Maria Teresa Pizzulli

- https://www.facebook.com/RGStudioRadioTV/videos/1508746325927281 Marilena Surdo intervista la pianista Maria Teresa Pizzulli e il cantautore Vincenzo Cianciotta

- https://hopemedia.it/in-emunah-di-ursula-caporali-una-fede-dinamica-creativa-mai-statica/

- https://rbe.it/2024/11/21/torino-music-in-international-days/?fbclid=IwY2xjawIMwdNleHRuA2FlbQIxMAABHdV7E8Vion9RopWIrprdOd1ihIR3uIWh1iR4TAOFaM0WDj2QuCcTj0dY5g_aem_ftzTjpJw8HUr4j33oN7Eag

Servizio sul doppio CD "Brahms'Circle" Lunedi 6 febbraio 9.30 CET (radio FM e online) "Primo movimento" Rai Radio 3 https://www.raiplaysound.it/programmi/primomovimento

Video DVD

- “Salvati per servire” STUDIO SPAV Roma 2008
- “Piacere Ada Gobetti” a cura del Centro Gobetti Torino 2009
- “Duo Pizzulli” a cura di Etinomia - Valsusacasatua 2012

Corsi di formazione, aggiornamento, seminari e convegni

- Corso di formazione “Programmazione e Comunicazione Interpersonale”
Scuola Media ”Giovanni XXIII”- SAVA (TA) 1996
- Corso di aggiornamento “La sperimentazione e la progettualità” Scuola Media “ F.G.Pignatelli – 25/03/1997 GROTTAGLIE (TA)
- Corso di Aggiornamento “Qualità totale nella scuola: Programmazione, Comunicazione interpersonale” Scuola Media”Papa Giovanni XXIII” 10/01/1997 SAVA (TA)
- Seminario “Teologia sistematica” Facoltà Valdese di Teologia 8 -11 ottobre 1998 ROMA
- Corso di formazione “Autonomia Scolastica Legge 440/97”
Scuola Media ”Pignatelli”- GROTTAGLIE (TA) 1999
- Corso di formazione” Diffusione della Cultura dell’Autonomia
Scuola Media ”Giovanni XXIII” – SAVA (TA) 1999
- Corso di aggiornamento ” Diffusione della Cultura dell’Autonomia 440/97
Scuola Media ”Giovanni XXIII” – SAVA (TA) 22/01/2000
- Seminario “ Laicità e scuola: dall’ora di religione alla parità scolastica” Sala convegni palazzo della Cultura–(Associazione31 ottobre) TARANTO 2001
- Seminario di formazione per docenti immessi nei ruoli classe di concorso AO77- Strumento Musicale 2-28 maggio 2001 Scuola Media ”Volta”- TARANTO
- Seminario Protestantesimo ieri e oggi: IL NOVECENTO (Facoltà Valdese di Teologia) Collegio Valdese -TORRE PELLICE (TO) 9-13 luglio 2001
- Corso di Formazione “Problemi di apprendimento: la dislessia” – 30/10/2002 Scuola Media “E.Fermi” BUSSOLENO ( TO)
- Giornata di studio “ Le sfide della laicità nella cultura e nella società contemporanea: problemi e prospettive (Comitato Torinese per la laicità a scuola) 29/3/2004 TORINO
- Corso di Formazione “ I preadolescenti: leggere – guidare le emozioni” Scuola Media “E.Fermi” BUSSOLENO ( TO) 15/4/2005
- Convegno “Cultura laica e laicità delle istituzioni…”(FNISM) 20/11/2005 TORINO
- Corso di formazione “La legge 196/2003 e la professionalità docente” Scuola Media “ B.Giuliano” 19/04/2006 SUSA (TO)
- Convegno:“Dislessia e Musica”Conservatorio E.R.Duni e AID- 02/04/ 2014 MATERA
- Seminario “ Le sette:come riconoscerle e come difendersi” (C.E.F.A.S.S.) 12/05/2018 LECCE
- Convegno “ Dalla fede alla dipendenza: derive settarie e manipolazione” (CeSAP) 10/5/2019 TORINO
- Seminario “L’organizzazione borderline di personalità” – (APS La cura del tempo) 25/06/2020 CHIETI
- Corso di formazione in Psicologa dell’emergenza (Associazione Psicogiuridico) 17/07/2020 NAPOLI
- Corso di formazione “EDUCAZIONE CIVICA idee e spunti per insegnarla a casa e a scuola “(Associazione Istituto Psicosociale) 12/08/2020 PALERMO
- Seminario “Dipendenze e Comportamenti Correlati “ (Associazione Sviluppo e Relazione) 17/10/2020 BRACCIANO
- Seminario “ Sette e culti distruttivi” (Forum Lex Piemonte) 12/11/2020 TORINO
- Corso di Primo livello “Teologia delle donne” (Temi, contesti, pratiche) ottobre-dicembre 2020 (Coordinamento teologhe italiane)
- Università Giustino Forunato: Corso formativo di Base Minori e persone vulnerabili: tutela, ascolto, prevenzione (Online) 26 settembre -2 dicembre 2022 (20 ore)
- Facoltà Valdese: Sessione di Studi Intensivi LSBT “Arte contemporanea e teologia: l’immagine come ponte con la cultura postmoderna e impulso per una spiritualità biblica” dott. Jerome Cottin (Online) 30 settembre – 1 ottobre 2022
- Roma: SAFSOR-Scuola di Alta Formazione in Sociologia della Religione Istituto Luigi Sturzo, via delle Coppelle 35, Roma, 2-6 dicembre 2024
(50 ore)

Premi per la composizione

- Menzione di merito per la romanza “Altra Musa non ho” su testo di Grazia Valente III Premio Internazionale Maria Cumani – CET MOGOL – Avigliano 11 maggio 2019

- Menzione di merito per la romanza “Mi mancano i miei versi” su testo di Grazia Valente 5° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo - CET MOGOL - Avigliano 2020

- “Premio poeta” per la romanza “Quanti canti ho bruciato nel fuoco degli addii” su testo di Grazia Valente, inserimento nella raccolta antologica 6° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo - CET MOGOL - Avigliano 2021

- “Premio poeta” per la romanza “Quando sarò liberata” su testo di Grazia Valente, inserimento nella raccolta antologica 5° Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo - CET MOGOL - Avigliano 2021

- Menzione di merito per la romanza “Soffia piu' forte venticello di Aprile” su testo di Grazia Valente 2° Premio Internazionale Dostoevskij CET MOGOL - Avigliano 2021

- 4° premio per la romanza su testo di Grazia Valente "Le parole" al IV Premio Internazionale Dostoevskij CET MOGOL - Avigliano 2023

- 4° premio per la romanza su testo di Grazia Valente “Il poeta” al 7° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo CET MOGOL - Avigliano 2022

- 5° premio per la romanza su testo di Grazia Valente “Poesia “ al 6° Premio Letterario Internazionale Maria Cumani Quasimodo CET MOGOL - Avigliano 2022

Progetti didattici in qualità di Esperto musicale

- a.s.1996/1997 Scuola Elementare 1°Circolo-Grottaglie (TA) “ Progetto Verticale di Educazione al Suono e alla musica”

- a.s.1997/98, 1998/99, 1999/2000 S.M.S. “Pignatelli”- Grottaglie (TA) “Progetto Apprendimento di attività musicale con alunna audiolesa”

- a.s.2007/2008 Scuola Primaria di SAUZE D’OULX Progetto “Che ritmo!” Musical Francesco d’Assisi

- a.s.2008/2009 Scuola Primaria di SAUZE D’OULX e S.M.S. Fermi di Bussoleno Progetto “Scuole Aperte”

- Scuola Media BUSSOLENO (TO) dal 16/09/09 al 14/ 06/1 Progetto Musica d’insieme “G.A.S.A.T.I Ensemble” a cura dei Centri culturali “PASCHETTO” e “M.LUTHER KING

- Scuola Media BUSSOLENO (TO) dal 16/09/10 al 14/ 06/11
Progetto Musica d’insieme “G.A.S.A.T.I Ensemble” a cura dei Centri culturali “PASCHETTO” e “M.LUTHER KING

- Istituto Comprensivo –BUSSOLENO (TO) e SUSA (TO) dal 18/01/12 al 08/06/12 Progetto YWCA-UCDG ONLUS “MI Fai FA-RE musica” Canto corale Scuola Elementare BUSSOLENO (TO) Scuola Elementare FORESTO (TO)

- Comune –BUSSOLENO (TO) e SUSA (TO) dal 02/07/12 al 13/07/12 Progetto YWCA-UCDG ONLUS “ Music Point ” Propedeutica e Canto corale Scuola Elementare FORESTO (TO)

- Istituto Comprensivo –BUSSOLENO (TO) e SUSA ( TO) dal 08/01/13 al 11/06/13

Progetto YWCA-UCDG ONLUS “MI Fai FA-RE musica” Canto corale Scuola Elementare FORESTO (TO)

- Comune – BUSSOLENO (TO) e SUSA (TO) dal 18/07/13 al 30/07/13 Progetto YWCA-UCDG ONLUS “ Music Point ” Propedeutica e Canto corale Presso Sala Comunale MOMPANTERO (TO)

- Istituto Superiore Statale Enzo Ferrari SUSA (TO)aprile-giugno 2018 Progetto PON “La luce dei giovani” Sette note in compagnia: io tu e altri amici

- YWCA-UCDG ONLUS – TORINO settembre 2017- giugno 2018 Progetto OPM BATTISTA: MI Fai FA RE musica?

- UCEBI gennaio-giugno 2021 Progetto “Formazione sulla musica protestante in Italia”

- UCEBI novembre 2021 - maggio 2022 Progetto “Formazione sulla musica protestante in Italia”

- UCEBI gennaio 2022 - maggio 2023 Progetto “Formazione sulla musica protestante in Italia”

- CeSAP Progetto “Sosteniamoci insieme” con il sostegno dell’Otto per mille Battista 2023 ( ascolto di vittime di culti coercitivi e pubblicazione saggio nel quaderno CeSAP)

- Officine d’Arte APS Progetto “Compositrici. Musica sacra ritrovata" con il sostegno dell’Otto per mille Battista (concerti, conferenze, lezioni-concerto e incisione del Cd Compositrici: Musica sacra ritrovata)

Premi pianistici in Concorsi Nazionali ed Internazionali

1. Concorso Nazionale FALERNA LIDO(CZ) 1983 (1° Non assegnato) 3° PREMIO

2. “ “ “ BARRA(NA) 1985 ( Unica Vincitrice ) 3° PREMIO

3. “ “ “ ROMA 1986 3° PREMIO

“ “ “ ALBENGA 1986 3° PREMIO

4. “ “ “ ALBENGA 1986 3° PREMIO

5. “ Internazionale LUCCA 1986 Finalista

6. “ “ “ VELLETR I 1987 3° PREMIO

7. “ “ “ TARANTO 1988 1° PREMIO

8. “ “ “ PESARO 1988 2° PREMIO

9. “ “ “ SANNICANDRO G.CO (FG) 1989 3° PREMIO

10. “ Nazionale GENOVA 1989 2° PREMIO

11. “ “ “ TARANTO 1990 1° PREMIO ASSOLUTO

12. “ “ “ MESSINA 1990 ( Esecuz. Pianistica) 4° PREMIO

13. “ “ “ NAPOLI 1990 Finalista

14. “ “ CASERTA 1991 ( Esec.Pianist.Unica Vincit.) 4 PREMIO

15. Concorso Internazionale RAGUSA 1992 Certificato di Riconoscimento

16. Concorso Nazionale MONOPOLI (BA) 1996 3° PREMIO

17. “ “ MELITO (NA) 1996 3° PREMIO

Selezione di alcuni Articoli inerenti l’attività artistico-professionale

https://www.oglioponews.it/2024/09/02/festival-terre-dacqua-dal-5-al-25-settembre-lucciola-lucciola/

https://www.castellodirivoli.org/wp-content/uploads/2013/09/CALENDARIO-NOVEMBRE.pdf

https://ilcuneo.wordpress.com/2019/02/22/ginosa-non-ha-paura-perche-ha-la-sua-musica-e-chiede-sicurezza/?fbclid=IwY2xjawIhb9dleHRuA2FlbQIxMAABHbME-VWF3MC5szKCg24L3JllLvUb-osY_bD3hF3FdZVNe-SJvsAvYZ2niQ_aem_1D43nP-nV-UVty7qGZzKjQ

https://www.lametino.it/Eventi/lamezia-convegno-note-musicali-al-femminile-chiude-la-rassegna-nel-nome-delle-donne.html

https://www.lametino.it/Ultimora/lamezia-donne-e-spiritualita-nella-storia-della-musica-nell-evento-note-musicali-al-femminile-dell-associazione-felice-mastroianni.html

https://www.ilreventino.it/lamezia-evento-di-chiusura-rassegna-nel-nome-delle-donne/

https://apps.uniroma3.it/ateneo/memo/files/Programma_6b59ee59-808a-4257-8da6-65851f60e8ac.pdf

www.sidm.it/images/convegni-patrocinati/2024_Musiciste_programma_WEB.pdf

https://www.sidm.it/it/28-sezione-convegni/sezione-convegni-patrocinati/1117-2024-03-ottava-giornata-di-studio-le-musiciste-2024

https://riforma.it/2024/03/19/lagenda-degli-appuntamenti-da-martedi-19-a-mercoledi-27-marzo/

https://www.facebook.com/photo/?fbid=10160069396921375&set=pcb.10160069397001375

https://www.lastampa.it/torinosette/2024/03/08/news/le_compositrici-14129285/

www.conservatoriotorino.eu/wp-content/uploads/2024/02/2024-03_i_mercoledi_del_conservatorio_2023-2024_libretto.pdf

https://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/concerto-con-la-musica-al-femminile-28a35eb8

https://www.edizionimagister.it/event/maria-teresa-pizzulli-compositrici-salone-del-libro/

https://giornalemio.it/cultura/piu-libri-piu-liberi-una-edizione-magister/

https://www.sassilive.it/cultura-e-spettacoli/libri/edizioni-magister-protagonista-alla-fiera-nazionale-delleditoria-piu-libri-piu-liberi-a-roma-report-e-foto/

https://www.valsusaoggi.it/a-susa-il-concerto-del-duo-pizzulli-con-il-gruppo-teatro-insieme/

https://www.sassilive.it/cultura-e-spettacoli/libri/edizioni-magister-protagonista-alla-fiera-nazionale-delleditoria-piu-libri-piu-liberi-a-roma-report-e-foto/

https://www.vocepinerolese.it/articoli/2024-03-15/musica-al-tempio-con-concerto-del-duo-pizzulli-magali-gonnet-25830

https://lavalleenotizie.it/dal-giornale/viaggio-nella-storia-della-musica-sacra-con-il-duo-pizzulli-al-tempio-valdese/

https://hopemedia.it/torino-concerto-per-la-giornata-mondiale-contro-la-violenza-sulle-donne/

https://www.centroculturaleprotestante.info/post/la-musica-protestante-1

https://www.torinotoday.it/eventi/concerto-giornata-violenza-donne-25-novembre.html

https://bobine.tv/2024/06/03/valle-daosta-aosta-tempio-valdese-duo-pizzulli-carmela-teresa-musica-religione-fede-concerto/

https://www.presidi.org/eventi/compositrici-incontro-con-maria-teresa-pizzulli/

https://www.lunganottedellechiese.com/events/musica-sacra-delle-compositrici/

https://www.francavillainforma.it/2025/01/24/lucania-una-composizione-che-racconta-la-storia-le-bellezze-e-le-ferite-di-una-terra-straordinaria/?fbclid=IwY2xjawIA79xleHRuA2FlbQIxMQABHWAPAAREejGFeO4zm0tH0PR0v0Kcno78jDITmBj1o23PfYhXfai9aWtUlw_aem_3hZhsUKNWxSOcQ18W11rGg

https://www.politicamentecorretto.com/2025/01/27/successo-composizione-lucania-scritta-da-antonio-capuano-e-musicata-dal-m-rocco-tuzio/?fbclid=IwY2xjawILZFJleHRuA2FlbQIxMQABHYK6EgC89HsdO8O_0CmIEDDyT8Azqvm8DpbRk1PYpIW8-gvRkmhFYVE6AQ_aem_rHiQe-l4I0wHJUA0-T_Slg#google_vignette

https://www.valsusaoggi.it/venaus-il-giorno-della-memoria-con-musica-e-letture/?fbclid=IwY2xjawILZUxleHRuA2FlbQIxMQABHRVe8berrfxYfHIcS9iWjI6g3jvCqOfWIqtSmRIXKObKy6Fux2LS4WwqsQ_aem_YIpjd8lpxsa8QU6b6zjbmQ

https://www.vaticannews.va/it/podcast/radio-vaticana-musica/zoom.html?fbclid=IwY2xjawIdT4xleHRuA2FlbQIxMAABHSJUVUms5D_KpTaq9CvWg9u8T-18hp_bA4vVmKr-YK2DAp3fDBqAzc9Q5Q_aem_lZjpj0Aq1jbJJ955pFOJEw




This  website is under construction 

bottom of page