Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Duo Pizzulli (violino, voce e pianoforte): i progetti
Tipo di progetto
Fotografia
Data
Aprile 2023
Il Duo Pizzulli (violino/voce e pianoforte)
si distingue per la scelta di repertori musicali non convenzionali, concentrandosi su compositori e compositrici meno noti, spesso trascurati dal grande pubblico. La loro formula del reading concert unisce musica, narrazione e immagini, creando un'esperienza multisensoriale. L'obiettivo principale del duo è far riscoprire capolavori musicali che, altrimenti, rischierebbero di essere dimenticati, garantendo la loro nuova vita attraverso un'espressione artistica completa e coinvolgente.
Il Duo si adatta a una vasta gamma di eventi e occasioni speciali, offrendo concerti a tema pensati per diverse situazioni. La loro flessibilità li rende ideali per esibizioni in contesti intimi come feste private, dove creano un'atmosfera raffinata e personalizzata.
Possono anche esibirsi in concerti all'aperto, sfruttando l'ambiente naturale per amplificare l'esperienza musicale, o in concerti aperitivo, dove la musica accompagna momenti conviviali in modo elegante e rilassato.
Inoltre, il Duo Pizzulli arricchisce convegni e conferenze con intermezzi musicali che sottolineano i temi trattati, offrendo pause culturali che stimolano la riflessione e il coinvolgimento dello spettatore.
Il repertorio del Duo Pizzulli è estremamente variegato, abbracciando una vasta gamma di generi musicali per soddisfare diversi gusti e occasioni. Spaziano dalla musica classica, con brani dei grandi maestri, al romanticismo, con pezzi intensi e lirici, fino a composizioni moderne e contemporanee. Il Duo esegue anche musica da film, evocativa e capace di trasportare l'ascoltatore in mondi cinematografici, e canzoni d'autore che esprimono profonde emozioni e narrazioni. Non mancano incursioni nel pop, nel soul e nel jazz, generi che aggiungono ritmo, energia e un tocco di sofisticatezza alle loro esibizioni. Questa versatilità permette al Duo Pizzulli di adattarsi perfettamente a qualsiasi contesto, offrendo sempre una performance ricca e coinvolgente.
Alcune delle proposte di concerto del Duo Pizzulli:
- Giornata della memoria (Dal canto sinagogale al klezmer)
Periodo: fine gennaio – inizio febbraio
Il programma comprende composizioni strumentali e vocali,anche inedite, tratte dal repertorio ebraico e cantati in lingua originale.
"La manifestazione del vento del pensiero non è conoscenza, ma è la capacità di distinguere il giusto dall'ingiusto, il bello dal brutto. E in realtà questo può impedire le catastrofi, almeno per me, nei rari momenti in cui si è arrivati ad un punto critico." Hannah Arendt
- "Compositrici da scoprire tra vita arte e spiritualità"
Periodo: marzo/novembre (in occasione della Giornata della donna o della Giornata Intenazionale contro la violenza alle donne) o altro periodo da concordare
Il concerto del Duo Pizzulli (violino/voce e pianoforte) intende dare voce alle compositrici che nei secoli han lasciato con la loro arte, dei segni tangibili delle loro capacità e talenti. "Le loro partiture restarono inedite o, comunque, ineseguite …. Un’emarginazione, dunque, che ha lontane radici e che stupisce per la sua immutabilità nel tempo, l’apprendere, che le loro composizioni sono pressoché dimenticate, dimostra quanto lavoro ci sia ancora da fare in questo campo". ( da Note al CD del DUO PIZZULLI” Women composers from 700 to the present day” della storica Marina Vaccarini ).
- Dal corale al Gospel, dai Canti per i Diritti civili allo Spiritual
Periodo: Dicembre – o altro periodo dell’anno da concordare Il programma comprende composizioni strumentali e vocali come il gospel Amazing grace di John Newton, lo Spiritual Go down Moses, We shall overcome del Rev Charles A.Tindley, inno emblema dei diritti civili.
- Dai canti natalizi ai traditionals - Natale/capodanno
Partendo dai canti popolari natalizi, il viaggio si snoda tra storie, melodie e forme parlate ormai dimenticate per farci rivivere il mistero del Natale… cantando e suonando, attraversando popoli e continenti.
- Concerti a tema o per occasioni varie ( Feste private, concerti all'aperto, concerti aperitivo, momenti musicali all'interno di convegni, conferenze....)



































































































